Ricordando suor Emilia (Murialdina)


  • 06 January 2025

 

 Emilia Zandarin è nata a Campodarsego (Padova) il 21 settembre 1935 da papà Antonio e mamma Ghion Genoveffa. Ha un fratello e quattro sorelle di cui una, Agostina, è consacrata al Signore nella congregazione delle Agostiniane. 

Cresciuta in una famiglia di profondi valori cristiani all’età di trent’anni entra nella congregazione delle Suore Murialdine per il periodo di formazione a San Giuseppe Vesuviano. Fa la prima professione religiosa il 12 settembre 1967 e la professione perpetua nel 1972. 

Ha lavorato come cuoca e guardarobiera in diverse comunità: a Montecchio tre anni, a Mirano (Venezia) cinque anni, a Rivoli (Torino) dieci anni, un anno a Roma via degli Etruschi e da settembre 1988 fino a giugno 2022, per 34 anni consecutivi, è stata a San Giuseppe Vesuviano dove, oltre i lavori domestici, si è dedicata alla catechesi dei bambini in preparazione alla prima comunione e, come ministro della comunione, aveva una delicata attenzione agli ammalati visitandoli in famiglia. Nel mese di maggio partecipava con entusiasmo alla recita del rosario nelle case. 

Con la chiusura della comunità di San Giuseppe Vesuviano, suor Emilia è stata trasferita a Bassano del Grappa (Casa Gerosa RSA delle Suore di Maria Bambina) dove ha vissuto gli ultimi anni della vita consumando lentamente le sue forze fino alla morte che è avvenuta il mattino del 5 gennaio 2025 a 89 anni di età. 

Di carattere sereno e cordiale la ricordiamo come consorella umile e servizievole. La gente l’ha stimata come persona generosa, semplice, attenta agli altri, soprattutto ai malati. 

Carissima suor Emilia, grazie per la testimonianza di vita nell’umile servizio ai Giuseppini del Murialdo e alle tue consorelle. E ora dal Cielo, prega per noi e per coloro che sulla terra hai tanto amato. Riposa in pace. 

Suor Orsola 

News

Other news

Servizio di Animazione Missionaria

October is the month traditionally dedicated to missions.  On this occasion, we would like to share some missionary animation initiatives, with an invitation to participate actively with your support and involvement. Responding to the Church’s call to renew our mission, to become “artisans” of hope, restorers of humanity, a true “people of spring”, we invite you to: Celebrate with hope on Sunday, October 19 – World Mission Sunday – in our works, schools, youth centers, and parishes, with special attention to evangelization ad Gentes as a community process that must involve everyone. This awareness is essential: celebrating the Eucharist with dignity is our first missionary action. Welcome and share the Promotional Material – MISSIONARIES OF HOPE, which will be sent to you in both digital and printed form, making use of it in our spaces, websites, WhatsApp, Facebook, Instagram, and beyond. This material was prepared to strengthen our ‘MurialdoWorld International Solidarity Network’, offering everyone the opportunity to support our mission among the most vulnerable and disadvantaged young people. Spread among young animators, families, and young couples the International Volunteering Program, dedicated to socio-educational and voluntary service in our works. At present, more than 40 volunteers are already enrolled, coming from 13 different nations! We will soon provide you with all the details and registration procedures.