Ucraina, emergenza profughi poveri!


  • 11 March 2022

Ucraina, emergenza profughi poveri. Un segno di speranza concreta!

 

Amici e benefattori di Murialdo World onlus,

sono p. Petrica, giuseppino del Murialdo, della comunità di Roman in Romania. Vi racconto brevemente qual è la situazione qui da noi riguardo alla guerra in Ucraina dalla quale distiamo 130 chilometri dalla frontiera di Siret e Sculeni.

 

Per il momento qui a Roman non sono ancora arrivate folle di profughi, in quanto gli ucraini cercano di raggiungere altri paesi europei occidentali più ricchi e capaci di garantire stabilità e possibilità economiche maggiori rispetto alla Romania. Sinora sono arrivati gruppi di persone, donne e bambini, ma anche studenti universitari per lo più di passaggio.

Ora però si attende, per il proseguo purtroppo della guerra, l’arrivo a Roman di molti profughi appartenenti alle classi più povere dell’Ucraina, che non sono in grado di emigrare in nazioni più ricche della nostra perché troppo lontane dall’Ucraina.  

 

Ecco, allora, come stiamo aiutando i profughi ucraini e come ci stiamo preparando per affrontare le imminenti folle di profughi poveri dall’Ucraina?

  • Ospitandoli presso la nostra comunità giuseppina, anche per periodi lunghi.

  • Offrendo alloggi in case private e in alberghi per quelli che sono in transito o che aspettano di risolvere il problema della regolarizzazioni dei loro documenti.

  • Procurando i biglietti di trasporto per quelli che desiderano raggiungere parenti o amici che si trovano in altri stati europei.

  • Rifornendo di alimenti, medicinali e vestiario la frontiera con l’Ucraina. Alcuni giorni fa dall’ospedale ucraino di Cernauti, poco distante dalla frontiera con la Romania, ci hanno richiesto alimenti e medicinali.

  • Continuando a visitare e ad aiutare in presenza, con la nostra associazione Scout, là dove ci sono urgenze soprattutto ai confini presso Siret e Sculeni.

  • Sensibilizzando e stimolando i giovani che frequentano la nostra opera e le loro famiglie ad essere anch’essi solidali verso questi nostri fratelli e sorelle profughi ucraini. 

Il tutto sempre in collaborazione con la Caritas, la Protezione civile e con tutte le associazioni o enti ecclesiali, tra cui la nostra Murialdo World onlus, impegnati su questo fronte di solidarietà. 

 

Per sostenerci, dona con bonifico bancario (deducibile/detraibile fiscalmente)

A: Murialdo World onlus-ets

IBAN: IT17 E076 0103 2000 0100 1330 032 (Banco Posta)

CAUSALE: Per profughi ucraini

Con speranza,

p. Petru Turcanu della comunità giuseppina di Roman (Romania)

News

Other news

IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino

«La Speranza come Prassi Educativa» IV Seminario Pedagogico Internazionale Murialdino Casa Severino Fabriani – Roma – 2025 Gesù è nato in una condizione di povertà e di semplicità: questo ci richiama a una pedagogia che valorizza l’essenziale e mette al centro l’umiltà, la gratuità e l’accoglienza. [...] La speranza è il motore che sostiene l’educatore nel suo impegno quotidiano, anche nelle difficoltà e negli insuccessi. [...] Sentitevi chiamati a elaborare e trasmettere una nuova cultura, fondata sull’incontro tra le generazioni, sull’inclusione, sul discernimento del vero, del buono e del bello; una cultura della responsabilità, personale e collettiva, per affrontare le sfide globali come le crisi ambientali, sociali ed economiche, e la grande sfida della pace (Papa Francesco, 04 gennaio 2025). Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la Famiglia del Murialdo si ritroverà a Roma, presso la Casa Severino Fabriani, per il IV Seminario Pedagogico Internazionale dal titolo “La Speranza come Prassi Educativa”. Un’occasione preziosa per educatori, religiosi e laici impegnati nel carisma murialdino, chiamati ad approfondire la Pedagogia dell’Amore e a riflettere su come generare nuovi orizzonti di speranza per i giovani del nostro tempo. Attraverso relazioni, laboratori e momenti di confronto, il Seminario si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, accogliendo l’invito di Papa Francesco a elaborare una cultura educativa fondata sull’incontro tra generazioni, sull’inclusione e sulla responsabilità. Un appuntamento comunitario - un tempo di ascolto, preghiera e condivisione - per rendere sempre più viva e attuale la missione educativa dei Giuseppini del Murialdo. --------- Scarica i programma completo


04 September 2025

thumb